Legal blog

  • HOME
  • CIVILE
    • FALLIMENTARE
    • FAMIGLIA
    • LAVORO
    • PROCEDURA CIVILE
    • SANZIONI
  • PENALE
  • AMMINISTRATIVO
  • NEWS
    • LOCAL NEWS
  • CONTATTI
  • Privacy policy
    • Cookie policy

Astensione avvocati e udienze camerali: diritto al rinvio

17 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

martelletto da giudice

Con sentenza n. 1826 depositata il 17 gennaio 2014 la sesta sezione della Corte di Cassazione (Presidente L. Lanza, Relatore G. Fidelbo) ha affermato che l’astensione del difensore dalle udienze non può essere ricondotta all’interno dell’istituto del legittimo impedimento, giacché costituisce espressione dell’esercizio di un diritto di libertà, il quale, se posto in essere nel rispetto e nei limiti indicati dalla legge e dal codice di autoregolamentazione, impone il rinvio anche delle udienze camerali nel giudizio di appello a seguito di abbreviato.

archiviato in: penale etichette: astensione, avvocati, legittimo impedimento, rinvio, udienze camerali

Napoli, il C.d.O. aderisce all’astensione proclamata dall’O.U.A.

3 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

toghe

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, nella seduta del 2 luglio 2013, preso atto del deliberato dell’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana in data 25 giugno 2013, come rettificato dalla delibera della Giunta dell’OUA del 28/6/2013, che ha proclamato l’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili e tributarie e da ogni attività giudiziaria per i giorni 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15 e 16 luglio 2013, nel rispetto della normativa di legge in materia di “autoregolamentazione”, e considerate le motivazioni dell’O.U.A., ha deliberato di aderire all’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili, tributarie e da ogni attività giudiziaria per i giorni 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15 e 16 luglio 2013, fatta salva la trattazione delle prestazioni indispensabili in materia penale, civile, amministrativa e tributaria di cui agli artt. 4, 5 e 6 del Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli avvocati approvata dalla Commissione di Garanzia dell’Attuazione della Legge sullo sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali con Delibera n. 07/749 del 13.12.2007 e pubblicata in G.U. n°3 del 4.1.2008.

archiviato in: Local news etichette: 2013, astensione, avvocati, luglio, Napoli, O.U.A.

Astensione dalle udienze il 27 e 28 marzo

8 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

toga

Nella seduta straordinaria dell’8 marzo 2013, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, premesso (tra l’altro)

che negli Uffici giudiziari del Distretto della Corte di Appello di Napoli, ed in particolare in quelli del Circondario del Tribunale di Napoli, l’attività professionale è fortemente mortificata, sia nel settore civile che nel settore penale, a causa della insostenibile situazione determinatasi, anche per le gravi carenze di risorse e di personale, così come più volte denunziato dall’Avvocatura e dagli stessi Capi degli Uffici

e rilevato (tra l’altro)

che le citate gravissime carenze costringono gli Avvocati ad esercitare le loro funzioni, svolte sempre nell’interesse dei cittadini, in condizioni di estremo disagio;

che, in tale contesto, appare di solare evidenza come la resa del “Servizio Giustizia” sia fortemente carente ed insufficiente;

che, negli ultimi anni, il tentativo di trasformare l’Avvocatura da componente essenziale della Giurisdizione in un soggetto “normalizzato”, indebolisce e mina la credibilità e la funzionalità della Giustizia;

che l’Avvocatura non intende subire ulteriori insinuanti tentativi di delegittimazione, intimidazione e compressione della funzione difensiva, neanche attraverso inutili coinvolgimenti processuali di Avvocati;

che condivide le ragioni e le preoccupazioni, recentemente espresse anche dall’Avvocatura penalistica;

che prende, altresì, atto del deliberato dell’Assemblea della Camera Penale di Napoli del 6/3/2013;

che, conseguentemente, è necessario sollecitare l’attenzione del Ministro affinché attivi quanto necessario per garantire il rispetto delle regole, anche quelle “interne”, e ricostruire, così, il rapporto di leale convivenza nell’ambito della Giurisdizione;

ha deliberato

l’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative e tributarie e da ogni attività giudiziaria per i giorni 27 e 28 marzo 2013, fatta salva la trattazione delle prestazioni indispensabili in materia penale, civile, amministrativa e tributaria di cui agli artt. 4, 5 e 6 del Codice di autoregolamentazione delle astensioni degli Avvocati dalle udienze, come approvato dalla Commissione di Garanzia dell’Attuazione della Legge sullo sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali con Delibera n. 07/749 del 13.12.2007 e pubblicata in G.U. n°3 del 4.1.2008.

archiviato in: Local news etichette: astensione, Avvocatura, CdO, marzo 2013, Napoli

Avvocati di Ischia sul piede di guerra

4 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Associazione Forense Ischia

Il Direttivo dell’Associazione Forense Isola d’Ischia comunica:

che il giorno 18 marzo 2013 alle ore 9,00 in prima convocazione ed ore 10,00 in seconda convocazione, è convocata in Ischia alla Via M. Mazzella, presso il Palazzo di Giustizia, l’assemblea straordinaria dell’Associazione Forense Isola d’Ischia, aperta a tutti gli Avvocati e Praticanti Avvocati del Foro di Ischia, con il seguente ordine del giorno, testo del documento già trasmesso alle Istituzioni competenti: [Leggi di più…]

archiviato in: giustizia, Local news etichette: Associazione Forense Isola d'Ischia, astensione, Sezione Distaccata di Ischia

Nuova assemblea con astensione ad Ischia

6 Giugno 2012 by Redazione Lascia un commento

E’ convocata per il giorno 18 giugno 2012, in Ischia alla Via M. Mazzella, presso il Palazzo di Giustizia, l’assemblea straordinaria dell’Associazione Forense Isola d’Ischia, aperta a tutti gli Avvocati e Praticanti Avvocati del Foro di Ischia, con il seguente ordine del giorno:

  1. Riforma della Geografia Giudiziaria – esiti dell’incontro della nostra delegazione, già richiesto dal Presidente del CdO degli Avvocati di Napoli, Avv. Francesco Caia, con il Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria presso il Ministero della Giustizia, Dott. Luigi Birritteri;
  2. Organizzazione di Convegno ad Ischia sul tema “Giustizia ed insularità” con l’invito del Dott. Luigi Birritteri, del C.d.O. degli Avvocati di Napoli, del Presidente del Tribunale di Napoli, dei Sindaci delle municipalità delle isole sedi di Uffici Giudiziari e dei rappresentanti delle Associazioni Forensi isolane;
  3. Intervento delle sei municipalità di Ischia per la preservazione degli Uffici Giudiziari della nostra isola;
  4. Ritardi nella pubblicazione delle sentenze dell’Ufficio del Giudice di Pace di Ischia – possibili soluzioni;
  5. Varie ed eventuali.

Per tale assemblea è stata deliberata e proclamata con il dovuto preavviso una giornata di astensione da tutte le udienze civili e penali.

archiviato in: Local news etichette: assemblea, Associazione Forense Isola d'Ischia, astensione, giugno 2012, ischia

Assemblea con astensione ad Ischia il 28 maggio

17 Maggio 2012 by Redazione Lascia un commento

associazione forense ischia

E’ convocata per il giorno 28 maggio 2012 in Ischia alla Via M. Mazzella, presso il Palazzo di Giustizia, l’assemblea straordinaria dell’Associazione Forense Isola d’Ischia, aperta a tutti gli Avvocati e Praticanti Avvocati del Foro di Ischia, con il seguente ordine del giorno:

  1. riforma della Geografia Giudiziaria ed indispensabilità del servizio Giustizia sull’isola d’Ischia – determinazioni conseguenti;
  2. riorganizzazione delle cancellerie nella nuova sede del Palazzo di Giustizia di Ischia – eventuale applicazione di personale di cancelleria dei Tribunali soppressi;
  3. varie ed eventuali.

Per tale assemblea è stata deliberata e proclamata con il dovuto preavviso una giornata di astensione da tutte le udienze civili e penali in ragione dell’importanza dei temi all’o.d.g.

archiviato in: Local news etichette: assemblea, Associazione Forense Isola d'Ischia, astensione, ischia, maggio 2012

Astensione dalle udienze, come aderire

7 Marzo 2012 by Gioacchino Celotti Lascia un commento

giustizia

A proposito delle prossime giornate di astensione, l’altro giorno un collega faceva notare, utilizzando un’immagine suggestiva, che la nostra è l’unica categoria di “lavoratori” a dover “timbrare il cartellino” per poter esercitare il proprio “sacrosanto diritto di sciopero”. Si riferiva all’onere di dichiarare a verbale, e, dunque, materialmente presenti in udienza, la volontà di aderire all’astensione. In realtà, l’applicazione alla classe forense delle categorie concettuali proprie delle dinamiche sindacali appare quantomeno discutibile. Ma, comunque, un modo alternativo per manifestare validamente la propria volontà adesiva, senza necessariamente vedersi costretti a presenziare all’udienza, esiste ed è contemplata dall’art. 3 del Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli Avvocati, rubricato Effetti dell’astensione:

1. Nel processo civile, penale, amministrativo e tributario la mancata comparizione dell’avvocato all’udienza o all’atto di indagine preliminare o a qualsiasi altro atto o adempimento per il quale sia prevista la sua presenza, ancorche’ non obbligatoria, affinche’ sia considerata in adesione all’astensione regolarmente proclamata ed effettuata ai sensi della presente disciplina, e dunque considerata legittimo impedimento del difensore, deve essere alternativamente:

a) dichiarata – personalmente o tramite sostituto del legale titolare della difesa o del mandato – all’inizio dell’udienza o dell’atto di indagine preliminare;

b) comunicata con atto scritto trasmesso o depositato nella cancelleria del giudice o nella segreteria del pubblico ministero, oltreche’ agli altri avvocati costituiti, almeno due giorni prima della data stabilita.

Trattasi pur sempre di adempimenti da porre in essere, ma, almeno, il collega eviterà di timbrare il suo cartellino…

archiviato in: curiosità, giustizia etichette: adesione, astensione, codice di autoregolamentazione, commissione di garanzia

Astensioni a marzo, il CdO di Napoli aderisce

29 Febbraio 2012 by Gioacchino Celotti Lascia un commento

ordine avvocati napoli

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, nella seduta del 28 febbraio 2012, preso atto del deliberato dell’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana del 23 febbraio 2012, ha deliberato di aderire all’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative e tributarie e da ogni attività giudiziaria per i giorni 15, 16, 17, 19, 20, 21, 22 e 23 marzo 2012.

archiviato in: giustizia, Local news etichette: astensione, avvocati, Consiglio dell'Ordine, marzo 2012, Napoli, OUA

Avvocati, si radicalizza la protesta

24 Febbraio 2012 by Gioacchino Celotti Lascia un commento

toghe

L’Assemblea dell’O.U.A. del 23 febbraio 2012 decide di radicalizzare la protesta: le giornate di astensione dalle udienze già programmate per il prossimo mese di marzo diventano otto: dal 15 al 23. Per il giorno 15 marzo indetta una manifestazione nazionale a Roma davanti al Ministero della Giustizia. Deciso inoltre il blocco totale delle attività giudiziarie con sciopero bianco e autosospensione dalla funzioni di avvocato, dal gratuito patrocinio e dalla difesa d’ufficio.

Il testo del comunicato stampa dell’O.U.A. si può scaricare qui.

archiviato in: giustizia, News etichette: astensione, avvocati, liberalizzazioni, marzo 2012, OUA

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Legal blog

Categorie

Archivi

Ultimi commenti

  • Avvocato di famiglia su Ricorso per Cassazione e attestazione di conformità della sentenza impugnata
  • Avvocato divorzista su Interruzione linea telefonica, risarcibile il danno non patrimoniale
  • Avvocato Manuel Berno su Procura alle liti, la Sezioni Unite risolvono il contrasto

Legal news

Palazzo della Consulta

Incompatibili con la Costituzione i Giudici ausiliari in Corte di Appello

Sono incostituzionali le norme che hanno previsto, come magistrati onorari, i giudici ausiliari presso le Corti … [leggi tutto...]

note a margine, il blog giuridico dell'Avv. Gioacchino Celotti

RSS Studio Legale Celotti

  • Protocollo demolizioni Procura-Regione-Comuni
  • Cassa Forense: la quarta rata
  • DGSIA, le nuove specifiche in vigore dal 30 settembre

Dal canale YouTube

https://youtu.be/0LzJicghXFk

Tag Cloud

abuso edilizio astensione avvocati blog Cassazione citazione civile corte costituzionale danno non patrimoniale decreto legge demolizione demolizioni equa riparazione fallimento formule assolutorie giudice di pace giustizia impugnazione ischia legge Pinto liberalizzazioni licenziamento locazione misure cautelari Napoli nullità OUA penale poste italiane prescrizione prescrizione penale processo penale querela quesiti reato ricorso per cassazione riforma processo civile risarcimento danni sentenze Sezione Distaccata di Ischia Sezioni Unite soppressione stupefacenti Tribunale Tribunale di Napoli
Legal blog

Calendario

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago    

Siti istituzionali

  • Corte Costituzionale Corte Costituzionale
  • Governo Italiano Governo Italiano
  • Parlamento Italiano Parlamento Italiano
  • Quirinale Quirinale

Siti di interesse

  • Corte di Cassazione Corte di Cassazione
  • Giustizia Amm.va Giustizia Amm.va
Studio Legale Celotti
Gioacchino Celotti personal website
Associazione Forense Isola d'Ischia

RSS News dal web

  • Responsabilità dei sindaci: le novità dopo la riforma dell’art. 2407 c.c.
  • Esame di abilitazione forense in California: la fallimentare sessione di febbraio 2025
  • Anticorruzione: il ruolo del RPCT nel monitoraggio dei tempi procedimentali

Aggregatori

  • Blog Italia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Lo sputo è ancora reato?
  • Procura alle liti, la Sezioni Unite risolvono il contrasto
  • Equa riparazione e giudizio di Cassazione, si pronuncia la Corte costituzionale
  • Garanzia R.C.A. opera anche su aree private
  • Equa riparazione, ancora una pronuncia della Corte costituzionale

Social icons

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Disclaimer

Legal blog  è un blog di informazione giuridica a cura dello Studio Legale Celotti di Ischia. Amministratore e responsabile del sito è l’Avv. Gioacchino Celotti. La pubblicazione di testi normativi e di sentenze non ha carattere di ufficialità ed anche le massime della Corte di Cassazione selezionate per il blog sono frutto di rielaborazione e adattamento per il sito. Legal blog  non è pertanto responsabile di eventuali errori o imprecisioni.

Copyright © 2008 - 2025 Legal blog by Studio Legale Celotti Built on the Genesis Framework La nostra Cookie Policy